Le migliori fotocamere da viaggio

Le migliori fotocamere da viaggio sono quelle che ti permettono di scattare immagini di qualità senza essere troppo ingombranti. Essere in grado di trasportare la tua fotocamera con facilità è fondamentale, ma é anche importante che almeno faccia delle foto migliori del tuo cellulare, visto che comunque dovrai portarla dietro con te.
Oggi come oggi, a causa dell’incredibile aumento dell’offerta di prodotti sul mercato, siamo nella paradossale situazione in cui scegliere è diventato sempre più complicato.
Questo articolo ti aiuterà a semplificare la situazione e a capire come muoverti per scegliere la tua fotocamera. Le fotocamere scelte, sono quelle che pensiamo siano particolarmente adatte per la fotografia di viaggio, se invece stai cercando informazioni più generali, cliccando qui puoi trovare quali siano le migliori fotocamere per principianti
I criteri che dovrai tenere in considerazione prima di acquistare la tua fotocamera da viaggio sono questi:
1) Qualità dell'immagine: Sappiamo tutti che la qualità delle foto fatte con gli smartphone sta aumentando vertiginosamente. Tuttavia, non potranno mai raccontare la bellezza del tuo ultimo viaggio come potrebbero fare una fotocamera mirrorless, una reflex o una fotocamera compatta premium. 2) Lunghezza focale: non limitarti a un obiettivo grandangolare, che ti permette di scattare buone foto solo da vicino. Scegli una fotocamera che ti consentirà di riprendere una varietà di situazioni a distanze diverse. Ad esempio una compatta con zoom lungo o una fotocamera mirrorless con un paio di obiettivi. 3) Dimensioni e peso: Pensa a quanto spazio vuoi dedicare alla tua fotocamera. Se non vuoi dedicarle un'intera borsa da viaggio, potresti volere una fotocamera compatta tascabile. Se invece utilizzerai comunque una borsa a tracolla o uno zaino, una reflex o una mirrorless più grande ti daranno sicuramente risultati migliori. 4) Semplicità: Valuta quanto tu abbia voglia di imparare a gestire le impostazioni di una fotocamera. Più complessa la fotocamera, più tempo dovrai dedicarle per imparare ad usarla. E non tutti hanno la voglia o la possibilitá di investire del tempo per imparare ad usare una fotocamera, soprattutto in vacanza. Tutte le telecamere in questo elenco offrono anche modalità completamente automatiche che chiunque può utilizzare. 5) Prezzo: Inutile dire che devi valutare il budget che hai a disposizione. Le fotocamere proposte qui non sono top di gamma, e rientrano tutte in una fascia di prezzo relativamente contenuta.
Il mercato delle fotocamere è in continua evoluzione, con fotocamere nuove ed entusiasmanti che vengono lanciate continuamente.
Fortunatamente per coloro che amano viaggiare, ci sono molte fotocamere adatte a tutti i gusti e a tutte le possibilità.
Abbiamo scelto un mix di reflex, mirrorless e compatte, tutte in un budget abbastanza contenuto.
Mirrorless e Reflex
Saranno un po' più pesanti e ingombranti delle fotocamere compatte, ma reflex e mirrorless non solo offrono una migliore qualità d'immagine, ma grazie alla possibilitá di cambiare obiettivi, danno anche una maggiore flessibilitá. Questo vuol dire che avrai la possibilità di catturare bellissime foto, sia che tu stia riprendendo un paesaggio, sia che tu voglia scattare foto di soggetti molto lontani. Hanno inoltre prestazioni migliori in condizioni di scarsa illuminazione o in situazioni di illuminazione difficili.
1- Olympus OM-D E-M10 Mark III. A partire da 617 € (Vedi offerta qui )
Tipo : Mirrorless | Sensore: Micro Tre Quarti | Megapixels: 16.1MP | Schermo: 3in, touchscreen, basculante, 1.04million punti | Viewfinder: EVF | Max risoluzione video resolution: 4K | Levello: Principianti/Intermedio
Le fotocamere Olympus utilizzano il formato Micro Quattro Terzi, che utilizza un sensore un po' più piccolo del formato APS-C. Il vantaggio principale di questo formato è che sia le fotocamere che gli obiettivi sono più piccoli. Il risultato é che la OM-D E-M10 III è un piccolo gioiello e una delle migliori mirrorless in circolazione. Nonostante le sue piccole dimensioni, racchiude un layout di controllo a doppio quadrante che gli appassionati ammireranno, stabilizzazione del corpo a 5 assi, video 4K e un'ampia selezione di Olympus piuttosto buona. Filtri artistici: perfetti per aggiungere un po'di atmosfera alle tue foto. Questa fotocamera raggiunge il suo uso ottimale con con l'obiettivo "pancake" EZ da 14-42 mm, non il più economico ma migliore rispetto all'obbiettivo standard venduto con la fottocamera . L'obiettivo EZ offre una gamma di zoom 3x, ed è il complemento perfetto per E-M10 III. Con la sua combinazione di dimensioni, versatilità, funzionalità e qualità dell'immagine, questa è la migliore fotocamera da viaggio in questo momento.
2-Panasonic Lumix DMC-GX80. A partire da € 442, (Vedi offerta qui)
Tipo : Mirrorless | Sensore: Micro Tre Quarti | Megapixels: 16.1MP | Schermo: touchscreen, basculante, 1.04million punti | Viewfinder: EVF | Max risoluzione video resolution: 4K | Levello: Principianti/Intermedio
La Panasonic GX80 ha un corpo macchina piccolo e leggero con lo stile di una tradizionale fotocamera rettangolare. Le dimensioni estremamente ridotte (122x43,9x70,6mm) la rendono una perfetta compagna di viaggio per tutte le occasioni.
Il sensore micro 4/3 Live MOS da 16 Mpx funziona perfettamente, così come il sistema il sistema di AutoFocus. Molto buona anche la resa dei colori e la gamma cromatica, entrambi molto fedeli all'immagine scattata. Flash integrato e connessione WI-FI completano le funzioni di una mirrorless molto competitiva per questa gamma di prezzo. Consigliamo di utilizzare l'obiettivo 12-32mm f / 3.5-5.6 G VARIO ASPH di Panasonic, generalmente in dotazione standard con il corpo macchina. Se riesci a trovare spazio nella tua borsa da viaggio anche per un un grandangolo un teleobbiettivo, potrai fotografare di tutto.
3 - Canon EOS 250D. A partire da €600 (vedi offerta qui)
Tipo: Reflex | Sensore: APS-C | Megapixels: 24.1MP | Attacco obbiettivo : Canon EF-S | Schermo: 3in basculante, touchscreen, 1,040,000K dots | Viewfinder: Optical | Video: 4K UHD | Livello : Principiante
Ci sono modelli Canon più economici ( come la 2000D e 4000D ), ma pensiamo che la nuova Canon EOS 250D valga assolutamente la spesa extra: infatti questo modello é la reflex digitale con schermo orientabile più leggera al mondo! Il sensore da 24.1 megapixel ed il processore DIGIC 8 garantiscono risultati sempre eccezionali. Il mirino ottico offre una visione chiara e in tempo reale di tutti i dettagli. Si può connettere a smartphone o tablet tramite Bluetooth o WI-FI, ed ha una risoluzione video 4k! Molti dicono dicono che le reflex siano già una tecnologia vecchia e che le mirrorless rappresentano il futuro : la Canon 250D é una reflex digitale che può fare proprio ciò che può fare una fotocamera mirrorless, e viene offerta con un mirino ottico. È la migliore fotocamera da viaggio per gli appassionati di DSLR in questo momento.